
Fondazione Don Gnocchi:
accanto alla vita, sempre!
Da settant’anni al servizio delle persone più fragili, in ogni stagione della vita. Oggi l’opera sognata e voluta dal beato don Carlo Gnocchi è una realtà impegnata, in Italia e nel mondo, nell’assistenza e nella riabilitazione di persone con disabilità o colpite da gravi patologie invalidanti e anziani non autosufficienti.
Senza mai dimenticare l’ammonimento di don Carlo: condividere la sofferenza è il primo atto terapeutico.
Per chi donare
Come donare
Bonifico bancario
Nella causale indica se vuoi donare per: anziani, disabilità, ricerca scientifica, bambini e adolescenti, solidarietà internazionale oppure scrivi il nome del progetto che vuoi sostenere.
Iban: IT16A0306909606100000006843
Presso Banca Intesa San Paolo S.p.a.
intestato a
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Bollettino postale
Nella causale indica se vuoi donare per: anziani, disabilità, ricerca scientifica, bambini e adolescenti, solidarietà internazionale oppure scrivi il nome del progetto che vuoi sostenere.
Conto corrente n° 737205
Intestato a
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Assegno
Assegno non trasferibile intestato a
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus.
Spediscilo in busta chiusa a
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus,
indirizzo Via Girola 30, 20162 Milano
presso Ufficio Raccolta Fondi
I nostri numeri


I NOSTRI PROGETTI: SUCCESSI DA MOLTIPLICARE INSIEME

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ti invieremo aggiornamenti una volta al mese sul mondo della riabilitazione, della cura dei nostri cari più anziani e dei nostri bambini. Potrai inoltre vedere tre video interviste ai nostri esperti su Alzheimer, invecchiamento femminile e Parkinson.