Ci sono dei momenti nella vita di tutti in cui sperimentiamo fatiche e sofferenze a volte insostenibili. In queste stagioni ogni carezza diventa conforto, ogni sorriso diventa coraggio di riprendere il cammino e tornare a conquistare il domani.
Da 70 anni la Fondazione Don Gnocchi è una mano tesa ai bisogni dei più fragili, con una rete di 28 Centri di eccellenza attivi in 9 Regioni per rendere accessibile la riabilitazione di bambini e adulti, servizi per anziani e disabili, reparti per persone con gravi cerebrolesioni o in stato vegetativo e hospice per malati terminali.
Il paziente e la sua famiglia sono al centro dell’impegno quotidiano di operatori motivati e preparati, sorretti da un costante percorso di formazione e aggiornamento, declinato ogni giorno dal letto alle palestre di riabilitazione, dall’ambulatorio al domicilio, fino al reinserimento in ogni ambito della vita con il recupero della massima autonomia possibile, accompagnata e sostenuta da ogni tipo di ausilio, dai più semplici, alla più moderna e sofisticata domotica, senza mai dimenticare il monito del Beato Don Gnocchi: “condividere la sofferenza è il primo atto terapeutico”.
La nostra è una storia straordinaria, che affonda le radici nell’opera di un Santo da sempre e ancora oggi attenta a rispondere alle richieste d’aiuto dei più piccoli e dei più deboli, in Italia e nel Mondo.