Quando il decorso di una malattia giunge alla sua fase avanzata e il bisogno di ascolto e conforto si fa più forte, allora i pazienti e le loro famiglie devono essere seguiti con il massimo coinvolgimento e dedizione. Gli hospice per pazienti affetti da malattie in fase avanzata e terminale rappresentano una delle ultime frontiere della Fondazione.
L’Istituto Palazzolo a Milano, l’Hospice S. Maria delle Grazie a Monza e il Centro S. Maria alla Pineta a Marina di Massa sono le strutture della Fondazione dedicate ad accompagnare malati e familiari durante i momenti di fine vita.
Il progetto di Terapia della Dignità all’Hospice S. Maria delle Grazie di Monza ha l’obiettivo di coinvolgere il malato nella stesura di un testamento spirituale e morale da lasciare alle persone più importanti, per aiutare chi resta a elaborare la perdita.
La Terapia della Dignità è una forma innovativa di psicoterapia che utilizza lo strumento “Patient Dignity Inventory” messo a punto dal dottor Chochinov, basato sulle conversazioni tra terapeuta e paziente per trasmettere un docmento che rimarrà dopo la sua morte.