
Accanto bambini e adolescenti
Come puoi cambiare la vita di un bambino
L’attenzione ai bisogni riabilitativi di bambini e ragazzi è un impegno prioritario della Fondazione Don Gnocchi. Nei Centri sono affrontati in particolare i disturbi specifici di apprendimento, i ritardi del linguaggio, i disordini dello spettro autistico, le disabilità cognitive e le disfunzioni motorie di varia natura, anche con il supporto delle nuove tecnologie, tra cui evoluti sistemi di realtà virtuale.
La presa in carico di bambini e ragazzi con disabilità – accanto e a supporto delle famiglie – ha come obiettivo l’inclusione sociale, in una visione progettuale e di lungo termine.
L’adozione di un modello a rete tra le strutture che si occupano di minori ha dato vita al Dipartimento di Neuropsichiatria e Riabilitazione dell’Età Evolutiva.

Fondazione Don Gnocchi:
accanto alla vita, sempre!
Da settant’anni al servizio delle persone più fragili, in ogni stagione della vita. Oggi l’opera sognata e voluta dal beato don Carlo Gnocchi è una realtà impegnata, in Italia e nel mondo, nell’assistenza e nella riabilitazione di persone con disabilità o colpite da gravi patologie invalidanti e anziani non autosufficienti.
Senza mai dimenticare l’ammonimento di don Carlo: condividere la sofferenza è il primo atto terapeutico.