Internazionale per vocazione, la Fondazione Don Gnocchi ha esteso il proprio campo d’azione oltre i confini nazionali, nel contesto di iniziative pubbliche e private, provvedendo alla cura e riabilitazione integrale della persona con disabilità, in particolare nei territori dove i bisogni sono più intensi e meno tutelati.
L’area internazionale della Fondazione Don Gnocchi estende la Missione su scala mondiale, richiamando il pensiero di don Carlo:
«Se ricostruire bisogna, la prima e fondamentale di tutte le ricostruzioni è quella dell’uomo. Bisogna ridare agli uomini una meta ragionevole di vita, una ferma volontà per conseguirla e una chiara norma di moralità. Bisogna rifare l’uomo. Senza questo è fatica inutile ed effimera quella di ricostruirgli una casa…».
Gli interventi di cooperazione internazionale sono focalizzati sulla riabilitazione, intesa in senso globale e non solo clinico, nei suoi aspetti riguardanti quindi anche l’ambito formativo, sociale e di inclusione all’interno della comunità.
Dal 2001 realizziamo programmi a breve e medio periodo nei Paesi in Via di Sviluppo (PVS) e svolgiamo formazione in loco dei cittadini con l’obiettivo di promuovere e realizzare:
Esperti inviati
in missione
Ore di
formazione
Operatori
formati
Pazienti
assititi
Destinatari di attività
di sensibilizzazione
La Fondazione Don Gnocchi è membro della Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV) ed ha acquisito nel luglio 2012 il Consultative Status presso le Nazioni Unite.
Attivo e proficuo è il contributo che la Fondazione porta quale membro del gruppo di lavoro specifico sulla Community Based Rehabilitation (CBR), promosso dall’International Disability and Development Consortium (IDDC).
Nel corso degli anni la Fondazione Don Gnocchi ha ottenuto nei Paesi in cui ha svolto progetti di cooperazione internazionale, significativi riconoscimenti per l’attenzione rivolta alla disabilità e alle politiche di integrazione e inclusione sociale a tutela e salvaguardia della salute e di una migliore qualità di vita.
Compila il form per ricevere la nostra brochure e il Together book 2019 realizzato dal fotografo Julian Rizzon che illustra l’impegno della Fondazione Don Carlo Gnocchi in ambito dei progetti dii cooperazione internazionale.