
SOSTIENI “InBiblio”,
LA BIBLIOTECA INCLUSIVA DON GNOCCHI

Il progetto “InBiblio”, una biblioteca accessibile a tutti
L’obiettivo del progetto è quello di creare uno spazio fisico dove la lettura diventa un’esperienza accessibile a tutti.
Questa biblioteca inclusiva sarà aperta ai piccoli pazienti della Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS S. Maria Nascente di Milano, ai bambini e alle famiglie del quartiere e agli istituti scolastici.
Saranno disponibili libri adattati alle diverse età, alle diverse disabilità e ai bambini che provengono da contesti linguistici e culturali differenti.
Tipologie di libri e attività
All’interno della biblioteca si troveranno diverse tipologie di libri con accesso facilitato, come libri tradotti in simboli, con stimoli sensoriali, con ausili informatici e libri-gioco.
Verranno organizzati dei laboratori di lettura partecipata e di costruzione di libri personalizzati, oltre che laboratori artistici per bambini affetti da diverse disabilità o fragilità, coinvolgendo in particolare i fratelli.

Le fasi del progetto “InBiblio”

Breve termine
Realizzazione di libri e arricchimento arredi di uno spazio adiacente l’Unità di Neuropsichiatria infantile ad uso esclusivo dei pazienti.

Medio termine
Ristrutturazione di un grande locale all’interno degli spazi di Fondazione Don Gnocchi, ma con ingresso consentito anche ad utenti esterni (famiglie e scuole).
La fascia d’età di riferimento è sempre quella dell’età evolutiva.

Lungo termine
Creazione di uno spazio fisico esterno alla struttura di Fondazione dove l’accesso sarà consentito per ogni individuo con bisogni comunicativi speciali.
Aiutaci a portare avanti questa iniziativa!
Scegli come donare
Dona online con Paypal o carta di credito.
In alternativa, fai un bonifico bancario o utilizza il bollettino postale.
Carta di Credito e Paypal
Bonifico bancario
Nella causale indica “Progetto InBiblio”
IBAN: IT16A0306909606100000006843
Presso Banca Intesa San Paolo S.p.a.
intestato a
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Bollettino postale
Nella causale indica “Progetto InBiblio”
Conto corrente n° 737205
intestato a
Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Dubbi e domande frequenti
Hai altre domande?
Mettiti in contatto con noi per avere tutte le risposte di cui hai bisogno.